Mutui Online: Migliori Siti per Calcolare il Preventivo
Indice
Cos’è il contratto di mutuo
Il prestito con durata più o meno lunga viene chiamato mutuo. Si tratta nello specifico di un credito finanziato dalle banche per poter acquistare una casa o per poter sopperire ad alcune determinate spese. Le rate per il risarcimento possono essere spalmate fino a 30 anni ma per i giovani è possibile arriva fino ai 40. Per poter vedere erogato il mutuo è necessario però iscrivere un’ipoteca. Si tratta nello specifico di un’apposita garanzia sulla casa che si ha intenzione di acquistare, grazie alla quale l’istituto di credito potrà fare rivalsa se l’utente non provvede o ritarda il pagamento del credito.
Prima di stipulare un qualsiasi importo per il contratto di mutuo, sia esso a tassa variabile che fisso, è importante effettuare in primis un calcolo del preventivo. In questo modo sarà possibile avere un’idea chiara non soltanto sui costi ma anche sulla rata di ammortamento da dover restituire una volta ottenuto il credito. Occorre precisare inoltre che gli esperti nel campo della finanzia sostengono che una rata per poter essere definita sostenibile non deve mai superare un terzo del reddito percepito. Facendo un esempio semplice, se si dispone di uno stipendio da 1.300 euro netti, la rata mensile non dovrebbe superare i 500 euro.
Come calcolare il preventivo per il mutuo attraverso i calcolatori online
Per calcolare la rata del mutuo oltre ai più diffusi metodi matematici applicabili in cui viene richiesto l’utilizzo di formule, vi è la possibilità anche di avvalersi dei calcolatori online. Ve ne sono diversi disponibili, facilmente rintracciabili inserendo solamente le parole chiave nei motori di ricerca. Tali strumenti permettono di effettuare con precisione un determinato calcolo inserendo soltanto alcuni dati specifici. I principali elementi da tenere in considerazione sono così il valore dell’immobile, l’importo del mutuo che si vuole richiedere, il tasso di interesse ed infine la sua durata.
Nella maggior parte dei casi gli istituti di credito scelgono di finanziare fino all’80 per cento del valore dell’immobile e le rate del piano di ammortamento potranno essere mensili, trimestrali oppure semestrali. Decisivo in questo campo sarà sicuramente il tasso di interesse applicato che si ottiene sommando il guadagno netto percepito dall’istituto di credito chiamato tecnicamente spread con l’indice Euribor a uno, tre o sei mesi nel caso di un muto con tasso variabile oppure con l’indice Eurirs o Irs se al credito viene applicato un tasso fisso.
Il computo, per essere preciso, dovrà essere effettuato tenendo conto del piano di ammortamento così detto alla francese, nel quale viene applicata una rata contenente una quota interessi, che va man mano decrescendo ed una quota capitale. Tale metodologia è molto utilizzata dagli istituti di crediti oltre che dagli intermediatori finanziari d’Italia. Ottenere queste informazioni, necessarie per poter effettuare il calcolo del mutuo, non sarà affatto complicato.
Le varie società finanziarie e le banche operanti in Italia rilasciano spesso preventivi senza impegno e completamenti gratuiti nel loro siti web ufficiali. In questo modo sarà possibile rilasciare informazioni dettagliati agli eventuali clienti rispettando anche la legge imposta sulla trasparenza informativa. Altri siti online dispongono inoltre della funzione comparazione per qualsiasi tipo di prodotto finanziario.
Qui vengono messi a confronto ed elencati i diversi parametri di costo in modo tale che l’utente posso valutare nel miglior modo possibile l’offerta migliore oltre che la convenienza del finanziamento. Grazie a questi metodi è possibile così facilmente ricavare le informazioni necessarie per ottenere un’idea chiara ed indicativa riguarda i costi che si dovranno sostenere calcolando le rate del mutuo.
I migliori siti per calcolare il mutuo online
Tra i migliori siti per calcolare il mutuo online vi sono: MutuiOnline.it, Facile.it e MutuiSupermarket.it.
Per quanto riguarda mutuionline.it, questo comparatore mutui viene considerato da oltre quindici anni il leader per quanto concerne la possibilità di calcolare un preventivo. Ogni operazione può infatti essere compiuta senza impegno e senza alcun tipo di costo economico. La gestione avviene inoltre in modo trasparente e veloce.
Mettendo a confronto più di 34 banche e optando per il mutuo online a tasso variabile o fisso, sarà direttamente possibile chiedere un finanziamento per l’acquisto della prima casa oppure per l’ottenimento di una surroga. Con mutuionline.it è possibile così ottenere un preventivo personalizzato e preciso in relazione ai propri interessi e in base alle singole disponibilità economiche.
Un altro sito molto utilizzato dagli utenti e considerato il migliore per calcolare il preventivo del mutuo è Facile.it. Questa piattaforma web effettua il confronto tra numerosi finanziamenti offerti dai più svariati istituti di credito basandosi solamente sui dati forniti dalle banche stesse periodicamente. Inserendo così le informazioni richieste, come la somma necessaria da richiedere e la durata del piano, sarà possibile ottenere un calcolo preciso delle rate da pagare mensilmente per restituire il credito e dei vari tassi d’interesse applicati.
Un altro importante punto di riferimento per la comparazione e il preventivo del mutuo è MutuiSupermarket. Attraverso questo sito online è possibile confrontare in modo veloce e pratico numerosi prodotti offerti dagli istituti di credito e dalle banche. Questo portale assicura però, rispetto agli altri concorrenti, un maggiore risparmio per via di particolari condizioni esclusive e sconti concordate con le banche stesse. Per poter ottenere tali incentivi basta semplicemente effettuare una richiesta online.
I siti online per calcolare il preventivo si presentano così come la scelta più facile e migliore da attuare, oltre che completamente gratuita, per poter ottenere soltanto in pochi minuti e con alcune informazioni, un preciso piano di ammortamento, gli eventuali costi e i tassi applicati.