Mutui 90 per Cento

Mutui 90 per Cento 2020: Quali Banche Convengono Il Più?

Tutti gli argomenti che ruotano intorno ai mutui sono sempre molto interessati, tante giovani coppie ogni giorno cercano delle risposte alle proprie domande che riguardano l’acquisto della loro prima casa.

Ci sono alcune cose importanti da sapere prima di catapultarsi nell’acquisto o di prendere scelte di grande interesse in maniera affrettata. Una delle tante cose, è la possibilità di poter effettuare un mutuo al 90 per cento, questo vuol dire che l’immobile può essere considerato quasi nella tua totalità. Può essere un grande vantaggio soprattutto per chi parte da zero e non ha molti fondi liquidi necessari per comprare un appartamento.

Quando si trova la casa dei propri sogni, non la si vuole perdere per niente al mondo e ci sono molte banche che offrono il mutuo al 90 per cento nel 2020. In questo articolo capiremo come prima cosa che cos’è nello specifico questa tipologia di mutuo, quali sono i requisiti per richiederlo, presso quali banche è più conveniente recarsi e molto altro ancora.

Che cos’è il mutuo al 90 per Cento 2020?

Le banche cercano di essere sempre a passo con i tempi e si adattano costantemente a quelle che sono le esigenze del nuovo mercato. Nel 2020 una tipologia di mutuo che ha riscosso molto successo è quella al 90 per Cento.

Di solito le banche quando propongono finanziamento lo fanno fino all’80% del valore dell’immobile ed è il limite massimo, considerando anche tutti i tassi di interesse e le agevolazioni si scende inevitabilmente al 50% del valore dell’immobile. Ma chi non possiede molta disponibilità liquida ha bisogno di un mutuo che copra quasi totalmente il valore dell’immobile e in questo caso può essere stipulato un mutuo al 90%.

Nonostante si tratti di una delle soluzioni più efficaci, è anche molto difficile ottenerlo in quanto la banca ha bisogno di molte garanzie, ma la giovane età del cliente può essere un punto a favore. Tutte le rate del mutuo saranno sempre proporzionate al reddito anche se non è particolarmente elevato. Inevitabilmente si tratta di un mutuo molto più lungo in quanto l’importo richiesto è maggiore, ma offre molti vantaggi che vedremo nei prossimi paragrafi.

mutuo-90-per-cento

Quali sono i requisiti per accedere al mutuo al 90 per Cento?

Per poter accedere alla valutazione del mutuo al 90% si devono possedere dei requisiti di natura anagrafica e reddituali, dopodiché è possibile dare il via al finanziamento. In linea di massima ciò che serve è:

  • essere una persona fisica e non giuridica;
  • essere maggiorenne nel momento in cui si richiede il mutuo, ma non avere più di ottanta anni;
  • essere cittadino Italiano o residente in Italia da almeno 3 anni
  • essere un lavoratore a tempo indeterminato, un lavoratore autonomo, pensionato o avere un contratto di lavoro che permetta il mantenimento del mutuo richiesto;
  • il valore dell’immobile non deve superare i 250 mila euro;
  • l’immobile che si ha intenzione di acquistare deve essere destinato all’utilizzo dell’abitazione principale.

Come si può notare, non sono molti i requisiti richiesti per accedere al mutuo al 90% e le giovani coppie hanno l’agevolazione di poter accedere anche al fondo di garanzia per i mutui prima casa, ma bisogna avere un’età inferiore ai 35 anni.

Quali caratteristiche hanno questi mutui?

Per un mutuo pari o superiore al 90% non ci sono delle caratteristiche che sono comuni a tutti gli istituti bancari, ma ogni banca decide in modo autonomo quali regole mettere in atto.
Molte banche hanno deciso di dedicare questa tipologia di mutuo solo ad una piccola fascia di persone che generalmente hanno meno di 35 anni, mentre altre banche danno la possibilità a tutti di potervi accedere. Per comprendere al meglio questo metodo, di sotto saranno prese in esame due offerte, quella offerta dalla banca Intesa Sanpaolo e quella dell’istituto Mediolanum.

Mutui fino al 90% del valore dell’immobile, le migliori soluzioni a confronto

Sono molte le banche che si sono adattate alle esigenze dei clienti ed offrono la possibilità di poter stipulare un mutuo al 90%, tra tutte quelle che sono presenti sul territorio Italiano, oggi ne approfondiremo due che sono considerate da tutti le migliori del 2020.

Intesa Sanpaolo

Si tratta di una grande banca e opera da anni sul territorio Italiano. In caso di mutui di acquisto, almeno che non si tratti di costruzioni, può offrire una copertura del mutuo fino al 95%. Se si è giovani e si possiede un’età sotto i 35 anni si può richiedere anche il 100%. Per entrambi i mutui la durata massima è di 30 anni, anche se per gli under 35 ci si può andare oltre fino ai 40 anni se si sceglie un tasso fisso e non variabile.

Sul sito ufficiale è possibile calcolare in modo autonomo la rata del mutuo Intesa Sanpaolo, inoltre è possibile contattare sempre l’assistenza che è composta da persone competenti sempre pronte a fissare un appuntamento o a fornire tutte le risposte che occorrono.

Mutuo Young di Banca Mediolanum

Un’altra banca che offre soluzioni ottime per stipulare un mutuo al 90% è la Mediolanum. Questa tipologia di mutuo, purtroppo, può essere stipulata solo da chi ha meno di 35 anni e vuole un importo che sia pari o superiore a 300mila euro. Solo se si hanno questi due requisiti si può arrivare ad una copertura dell’immobile del 90%. Tuttavia si può anche stipulare un mutuo per chi richiede un importo inferiore anche se la copertura sarà dell’80%.

Anche in questo caso sul sito ufficiale della banca si può avviare una simulazione oppure rivolgersi ad un consulente Family Banker. Ad ogni modo le sedi della banca Mediolanum sono disponibili in tutte le regioni Italiane.