Mutui Banca Credito Cooperativo (BBC)

Mutui Banca Credito Cooperativo (BBC): Caratteristiche, Requisiti e Opinioni dei Clienti

La BCC (Banca di Credito Cooperativo) per i clienti che hanno bisogno di un finanziamento mette a disposizione la possibilità di richiedere il mutuo “su misura”. In verità, la Banca di Credito Cooperativo all’interno di questa misura non ha inserito grosse novità rispetto al passato, tuttavia propone condizioni che sono state particolarmente apprezzate dalla clientela che ne ha usufruito. Scopriamo insieme quali sono le proposte considerate “su misura” messe a punto dalla BCC.

Mutui Banca Credito Cooperativo, caratteristiche principali

Chi decide di rivolgersi alla BCC per un mutuo avrà la possibilità di:

  • consegnare anticipatamente il contratto: si tratta di un diritto inviolabile di ogni cliente e riconosciuto dalla legge che disciplina la materia del credito;
  • libertà di scelta per quanto riguarda la polizza assicurativa: la BCC offre la possibilità di stipulare il contratto assicurativo con la compagnia indicata dal cliente stesso;
  • consulenza personalizzata orientata alla realizzazione di un contratto che rispecchi le esigenze del cliente;
  • portabilità di un vecchio mutuo non ancora estinto presso la BCC, senza costi aggiuntivi.

Dopo aver analizzato le condizioni generali poste dalla Banca di Credito Cooperativo, scopriamo quali sono le soluzioni messe in campo per tutti quei clienti che necessitano di un mutuo.

Mutui BCC

Chi dovesse rivolgersi alla Banca di Credito Cooperativo per un mutuo avrà la possibilità di scegliere tra:

  • Mutuo “da zero a tre”, concesso a tutti coloro che devono affrontare le spese di mantenimento dei propri figli nei primi tre anni di vita. Attraverso la garanzia Consap, la banca offre finanziamenti fino a 10 mila euro. La durata massima del mutuo è pari a 84 mesi.
  • Mutuo “ad8”, pensato per tutti coloro che devono affrontare un’adozione internazionale. In questo caso i tassi sono agevolati e la durata massima è pari a 60 mesi.
  • Mutuo “Progetto Matrimonio”, pensato per tutti coloro che devono sostenere le spese per le proprie nozze. L’importo massimo che viene finanziato è pari a 20 mila euro e la durata massima è di 60 mesi.
  • Mutuo “Sistema Energia Famiglie”, concesso a tutti coloro che devono sostenere le spese di riqualificazione energetica. In questo caso la banca finanzia il 100% della spesa che verrà affrontata e i tetti massimi del finanziamento variano a seconda della tipologia di intervento. La durata massima è pari a 120 mesi. Nel caso in cui il cliente avesse bisogno di un finanziamento per sostenere la mobilità ecologica, la cifra massima che verrà finanziata (per un totale di 60 rate) sarà pari a 5 mila euro.
  • Mutui ipotecari: la BCC mette a disposizione la possibilità di usufruire di un piano di ammortamento delle rate che va dai 5 ai 30 anni. Per quanto riguarda la tassazione, è possibile scegliere tra tasso variabile (si può scegliere fra tassi Euribor oppure BCE), fisso oppure variabile con Cap.

Chi dovesse optare per un pagamento mediante addebito su cc, la Banca di Credito Cooperativo applica uno sconto pari allo 0,10%. È fondamentale tenere conto del fatto che i livelli degli spread spesso presentano una tendenza medio-alta. Per essere a conoscenza di tutte le clausole presenti all’interno di ogni mutuo è necessario fare richiesta di un preventivo fatto su misura.

Mutuo-Banca-Credito-Cooperativo

Mutui BCC: ecco alcune novità

Negli ultimi anni la Banca di Credito Cooperativo, per venire maggiormente incontro alle esigenze dei propri clienti, ha inserito nuove soluzioni. Queste misure infatti prevedono:

  • Mutuo con “fondo di garanzia prima casa”, destinata a tutti coloro che necessitano di un finanziamento pari al totale dell’importo necessario. Si tratta di una soluzione che prevede la possibilità di ottenere un importo pari a 100 mila euro.
  • Mutuo “Aggiudicato”, pensato per quelle persone che si aggiudicano un immobile all’asta. Si tratta di un mutuo fondiario e la banca finanzia una somma pari all’80%, rimborsabile in un tempo massimo di 360 mesi.
  • Mutuo “Protetto”, destinato a tutti coloro che devono acquistare una nuova abitazione oppure semplicemente effettuare delle opere di rifacimento della stessa; è possibile ottenere un finanziamento sia a tasso fisso che variabile. La cifra massima che la banca finanzia è pari a 400 mila euro; la percentuale massima che può essere finanziata è pari all’80% dell’importo. La durata viene stabilita dal cliente al momento della stipula del contratto.
  • Mutuo “Protetto” ipotecario, concesso a tasso variabile con Cap la cui durata massima è pari a 25 anni.

Come accedere ai mutui BCC

Indipendentemente dalla soluzione che si andrà a scegliere, per ottenere il muto è necessario presentare la seguente documentazione:

  • documenti di identità (codice fiscale, carta di identità, stato di famiglia. Nel caso di cittadini extracomunitari sarà necessario presentare un permesso di soggiorno valido);
  • nel caso di lavoratori dipendenti: dichiarazione dei redditi ( CUD, 730, ultime due mensilità di stipendio ed estratto conto riferibile ai tre mesi precedenti); invece per lavoratori autonomi: dichiarazione dei redditi riferibile all’anno precedente, p.iva; infine, nel caso di società: bilancio, certificato di iscrizione alla CAMCOM;

BBC: opinioni dei clienti

La Banca di Credito Cooperativo fece la sua prima comparsa verso la fine del XIX secolo. Un tempo essa veniva definita “cassa rurale ed artigiana”, oggi è a tutti gli effetti una banca indipendente che appartiene al sistema creditizio cooperativo. Su internet è possibile leggere recensioni di clienti che sono rimasti soddisfatti in particolare per i tassi di interesse che in alcun modo gravano sulle tasche del cliente. Inoltre un altro aspetto particolarmente apprezzato riguarda il sostegno della BCC nei confronti di aziende o iniziative socialmente utili.

Le critiche rivolte alla BCC riguardano perlopiù l’uso dell’applicazione della banca stessa, anche se grazie agli ultimi aggiornamenti la sua performance risulta notevolmente migliorata.