Mutui Banca Popolare di Milano BPM: Condizioni, Requisiti e Opinioni dei Clienti
Indice
Cos’è il mutuo che viene concesso dalla Banca Popolare di Milano BPM
Un vero e proprio investimento per il futuro che va appositamente programmato prestando attenzione ad una serie di elementi è senza alcun ombra di dubbio il mutuo. Sono diverse però in questo campo le variabili in gioco come ad esempio la presenza o meno di un garante e il tipo di tasso che viene applicato.
Naturalmente prima di presentare qualsiasi richiesta alla banca è necessario conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità, i requisiti richiesti, le condizioni e le opinioni dei clienti. Una volta aver compreso infatti le diverse informazioni sarà più facile decidere quali tipo di mutuo accendere.
Occorre specificare in primis però che il mutuo costituisce un contratto a tutti gli effetti ed esso viene stipulato tra l’istituto di credito e il mutuatario. A concedere tale prestito sarà quindi una banca come nel caso della Banca Popolare di Milano, oppure un apposito ente. Con questo patto, il mutuatario potrà ricevere una determinata somma di denaro utile per, ad esempio, acquistare un immobile ma in cambio dovrà impegnarsi a restituirla a rate attraverso delle apposite condizioni che vengono definite anzitempo dalle parti.
Il mutuatario nella maggior parte dei casi coincide con il datore dell’ipoteca, ovvero con quel soggetto a cui verrà intestato l’immobile che viene appunto comperato proprio grazie al mutuo acceso. Se invece colui che richiede il mutuo è una persona diversa rispetto a quella che in seguito andrà ad intestarli l’immobile, l’intestatario prende il nome di terzo. Il caso più emblematico in questo caso è quello che vede protagonisti i genitori che acquistano la casa per il figlio. Il mutuo inoltre può avere una durata medio lunga e viene regolato da alcune apposite condizioni contrattuali, che vengono stabilite appositamente nel momento in cui viene redatto l’atto notarile.
I diversi tipi di mutuo offerti dalla Banca Popolare di Milano
Colui decidere di accendere un mutuo presso la Banca Popolare di Milano può valutare diverse variabili. I mutui tendono a cambiare infatti in base al tasso di interesse che viene applicato, alle garanzie che vengono offerte, alla durata e alle diverse modalità previste per la sua restituzione. Per quanto concerne il tasso d’interesse occorre precisare che con questo termine si fa riferimento in misura percentuale il credito che viene concesso tenendo in considerazione la somma che effettivamente viene erogata.
I mutui offerti dalla Banca Popolare di Milano sono molteplici e nello specifico è possibile optare per: per il mutuo tasso fisso finito e il mutuo promo tasso variabile. La durata per la restituzione in tale circostanza può variare, passando da un minimo di cinque ad un massimo di trent’anni. Naturalmente nell’insieme verranno aggiunti gli interessi.
Per quanto riguarda la prima tipologia di credito occorre precisare che è esso è stato appositamente progettato e messo a disposizione dei clienti per tutti coloro che vogliono gestire il proprio bilancio familiare in totale libertà ma soprattutto tranquillità. La rata infatti, essendo fissa, non crescerà a seguito delle condizioni imposte dal mercato. Nella seconda opzione di mutuo invece il tasso segue l’influenza del mercato e quindi sfrutta a proprio vantaggio i periodi favorevoli.
Un’altra caratteristica importante a cui fare riferimento nella scelta del mutuo presso la Banca Popolare di Milano è la modalità di rimborso. In questo caso per ogni rata si fa riferimento alla quota di capitale oltre che alla quota di interesse da dover restituire. Il piano di ammortamento utilizzato dalla Banca Popolare di Milano è quello così detto alla francese, programma in cui le rate prevedono nel primo periodo una quota prevalente di interessi che poi con il passare del tempo tende a ridursi. La quota di capitale al contrario nelle prime rate presenta un valore minore ma tende a crescere nelle rate successive. Prendendo in esame ad esempio l’importo della rata di un mutuo a tasso fisso, essa rimanere la stessa ma cambia solamente la sua composizione.
I requisiti necessari per poter accendere i mutui presso la Banca Popolare di Milano BPM
I requisiti necessari per poter accendere un mutuo presso la Banca Popolare di Milano sono: i documenti specifici, età del richiedente, la storia creditizia, eventuale presenza di partecipazioni societarie ed infine il valore dell’immobile. Si parte in primis con l’analizzare i documenti fondamentali ovvero quelli che dimostrano che il richiedente dispone di tutti i requisiti indispensabili per vedere erogato il prestito. Naturalmente tale analisi non è mai scontata e analizza numerosi fattori.
L’altro aspetto determinate è poi l’età del richiedente che non può mai superare i 75 anni. In alcune circostanze potrà essere vista accettato la richiesta di un mutuo presso la Banca Popolare di Milano anche se si ha più di 85 anni. Soltanto quando verrà verificata l’età, l’istituto di credito in questione inizierà a valutare la sua condizione finanziaria e la relativa storia creditizia. Le partecipazione societarie sono invece necessarie per controllare se esiste o meno il rischio di fallimento. Nello specifico la Banca Popolare di Milano, tenderà a visionare se il soggetto è stato coinvolto anche in tempi passati in un fallimento di una società.
L’ultimo requisito e fattore che viene preso in considerazione dall’istituto di credito è il valore dell’immobile. Per avere un risultato congruo, l’esame verrà verificato da un’apposita perizia tecnica.
Opinioni dei clienti sui mutui Banca Popolare di Milano BPM
I clienti che hanno provveduto ad accendere un mutuo presso la Banca Popolare di Milano si dichiarano molto soddisfatti. In alcune situazioni, nonostante la pratica si sia protratta troppo per le lunghe è riuscita ad andare a buon fine. Le numerose offerte, i tassi vantaggiosi e la competenza dimostrata ogni giorno e in varie circostanze inoltre permette di poter affermare che la Banca Popolare di Milano offre un servizio sicuro, chiaro ed estremamente conveniente.