Mutui Banca Sella

Mutui Banca Sella: Caratteristiche, Requisiti e Opinioni

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono tutte le caratteristiche principali del mutuo Banca Sella e il motivo principale per cui è uno dei più apprezzati dai clienti. Questa Banca offre numerose offerte soprattutto per le giovani coppie che stanno pensando di comparare casa per la prima volta, ma il mutuo può essere utilizzato anche per l’acquisto della seconda casa.

Che cos’è un mutuo Banca Sella

I mutui Banca Sella sono un’ottima soluzione e ci sono diverse tipologie che possono interessare tutti coloro che vogliono acquistare una nuova casa, ristrutturare la propria o costruire un’abitazione principale. I mutui possono essere: a tasso fisso, con tasso variabile o con tasso condizionato. Quindi si può dire che le offerte sono standard, ma per le giovani coppie che stanno acquistando la loro prima casa è anche possibile richiedere un mutuo con un’agevolazione che permettere di arrivare al 100%.

Mutuo tasso con tasso variabile

Il mutuo con tasso variabile di Banca Sella permette a tutti i clienti di essere rimborsato entro massimo 30 anni e prevede l’applicazione dello spread pari al 4% se si tratta do im tasso indicato dall’Euribor, ma per quanto riguarda il tasso con l’indicizzazione Bce è pari al 3,70%.

Mutuo con tasso fisso

Il mutuo a tasso fisso, invece, prevede un’applicazione dello spread del 4,5%. La durata è di circa 30 anni ed è presente anche un piano di ammortamento.

Mutuo con tasso condizionato

Il mutuo condizionato di Banca Sella può essere considerato anche variabile e si può scegliere tra l’indicizzazione all’euribor o al tasso Bce, nel primo caso lo spread è pari al 3,85%. Siccome quando si effettua questa tipologia di mutuo per un lungo periodo i tassi sono molto bassi, non si potrà scendere al di sotto di un certo limite.

mutuo-banca-sella

Vantaggi e svantaggi di un mutuo Banca Sella

Come in tutti i mutui offerte dalle Banche, non si può dare un giudizio unilaterale, perché tutto dipende dalle esigenze del cliente e dalle sue possibilità. Ma ciò non toglie che si possono segnalare comunque tutti i vantaggi e gli svantaggi del mutuo Banca Sella.

Tra gli svantaggi bisogna dire che nel Taeg, che sarebbero le tasse complessive da sostenere, molte voci non sono segnalate tra le quali si possono evidenziare le spese di perizia. Un altro limite può essere la durata che spesso è solo di 25 anni e può essere un problema per chi deve richiedere un importo molto alto. Tra i vantaggi c’è la possibilità di poter sfruttare la convenzione Plafond casa, che si tratta di un fondo disponibile per i mutui a tasso fisso e variabile.

I principali vantaggi sono:

  • lo spread agevolato;
  • facilità di accesso al credito con una garanzia del 50%;
  • la possibilità di sospendere le rate in qualsiasi momento, in caso di morte o qualsiasi difficoltà economica;
  • la possibilità di allungare la durata residua del mutuo o modificare lo spread precedente.

Bisogna ricordare che sul plafond casa hanno la priorità i giovani under 35, i single con figli minori o i conduttori di case popolari.

Mutuo Banca Sella online

Grazie al sito molto avanzato di Banca Sella, è possibile richiedere il proprio mutuo online attraverso la piattaforma. Il sito web è ottimizzato per poter svolgere diverse funzioni come:

Il sistema funziona perfettamente, in modo molto rapido e fluido. Bastano pochi e semplici step per richiedere il proprio mutuo. Innanzitutto bisogna indicare la finalità del mutuo e specificare il luogo in cui è situato l’immobile oltre alla residenza di chi sta richiedendo il servizio, in un secondo momento bisognerà inserire ulteriori dati per poter avere un calcolo preciso del mutuo che si sta andando a richiedere.

Nel terzo ed ultimo step bisognerà inserire la cifra che si dovrà richiedere, ultimamente può essere richiesto anche un mutuo di 125 mila euro se si possiede uno stipendio pari a 1500 euro. Se la richiesta non sarà supportata di può comunque richiedere un mutuo pari a 100 mila euro.

Tutti i requisiti per la richiesta di un mutuo

I requisiti per richiedere un mutuo con Banca Sella sono quelli che servono per qualsiasi altro mutuo. È necessario possedere la cittadinanza Italiana o in alternativa può andare bene quella Europea. Bisogna avere la residenza o il domicilio fiscale in Italia e aver compiuto 18 anni di età. Anche gli stranieri possono richiedere il mutuo con Banca sella ma devono avere la residenza o il domicilio fiscale in Italia da almeno 3 anni.

L’età massima del mutuo invece si aggira intorno ai 70 anni, ma ci sono numerosi fattori da considerare. Infine, quello che occorre sono i requisiti mensili perché la rata sarà stabilità in rapporto alla cifra totale del mutuo e il reddito mensile. Anche se è bene sapere che l’importo della rata non potrà mai assorbire un terzo di tutto il reddito mensile, quindi non si tratterà mai di una rata elevata.

Opinione sui mutui Banca Sella

Tutte le opinioni sul mutuo Banca Sella sono molto positive, ovviamente dipende anche dalle esigenze personali. I clienti sono molto soddisfatti perché hanno la possibilità di essere seguiti da persone molto competenti che forniscono sempre assistenza, anche dopo il mutuo. Sono disponibili numerose sedi sul territorio Italiano e attraverso il sito web ufficiale è possibile trovare la filiale più vicina e fissare un appuntamento.

Un aspetto che sicuramente può essere considerato positivo, a prescindere dalle opinioni personali, è la semplicità dell’offerta. Banca Sella è vicina a tutte le necessità del proprio cliente con serietà e professionalità. Per chiunque stia cercando un mutuo, non può precludersi la possibilità di accedere alle offerte proposte da Banca Sella.