Mutui Bper

Mutui Bper: Interessi, Surroga, Sospensione Rate e Opinioni dei Clienti

Mutui Bper: sono affidabili?

Nonostante si tratti di un gruppo finanziario che da diversi anni si trova in rapida crescita, ancora oggi non sono affatto tante le persone che sanno di cosa si tratta, né conoscono il motivo per cui si tratta di una realtà finanziaria che vale la pena di tenere d’occhio. In effetti, Bper rappresenta un gruppo che cerca di offrire ai clienti delle proposte differenti dal solito. Molte sono altamente personalizzabili e anche innovative.

Tutto questo, in aggiunta a una costante tendenza volta all’evoluzione delle proprie offerte. Considerando tutti questi vantaggi dei mutui targati Bper, si può facilmente comprendere il motivo per cui da diversi anni sono sempre di più i clienti che rivolgono le proprie attenzioni verso le soluzioni di questo genere. Anche se si tratta ancora oggi di un gruppo non molto popolare, è innegabile che rappresenta comunque una soluzione estremamente affidabile. La reputazione del Gruppo Bper, difatti, non può essere messa in discussione.

Mutui Bper: interessi e dettagli

Parlando del Gruppo Bper non ci si può dimenticare di tutto ciò che concerne i suoi prodotti finanziari. Questi non sono affatto pochi e permettono di accedere a un gran ventaglio di soluzioni e possibilità. I mutui offerti da questa finanziaria, difatti, possono essere utilizzati con grande successo per numerosi scopi. Basti pensare alla possibilità di usare i mutui Bper, per esempio, per comprare un immobile completamente nuovo, ristrutturare l’edificio oppure cambiarlo. Principalmente il Gruppo Bper offre due tipologie di mutui ai propri clienti: quelli a tasso variabile e i mutui a tasso fisso. Sono due mutui di cui bisogna assolutamente considerare la validità. Vediamoli nello specifico.

Il mutuo a tasso fisso della Banca Bper permette di ottenere una quantità di denaro variabile con il tasso costante. L’importo delle rate non cambia, ma in tutte le soluzioni proposte dalla Bper viene comunque applicato il “tradizionale” ammortamento alla francese. Grazie a questo tipo di soluzione è comunque possibile garantire un’alta serenità a tutti i fruitori. Non a caso, molti richiedono i mutui di questo genere proprio in quanto sono ammortizzati e diventa possibile rimborsare il prestito in una maniera piuttosto semplice.

Non solo: Bper permette ai propri clienti di poter usufruire anche di altre soluzioni e possibilità. Si tratta sempre di possibilità che non si possono ignorare. Il finanziamento che si può richiedere in questo caso è sempre pari a un massimo dell’80% rispetto al valore totale dell’immobile. Si tratta, non a caso, di uno dei mutui migliori sul mercato proprio per coloro che vorrebbero acquistare un immobile. La durata massima di questo finanziamento è pari a 30 anni e c’è la possibilità di usare il tasso fisso per il periodo iniziale del mutuo e successivamente eseguire il passaggio verso quello variabile.

Bper-Banca-Mutuo

Per esempio, richiedendo circa 200 mila euro per l’acquisto di un immobile, si dovrà spendere circa 674 euro di rata mensile per 30 anni, con un TAN pari a 1.33% e un TAEG pari a 1.76%. La buona notizia è che l’ammontare totale della rata non cambierà nel corso del tempo, restando sempre uguale.

Non bisogna dimenticarsi dei mutui a tasso variabile della banca Bper. Si tratta di una soluzione ben indicata a coloro che vorrebbero sfruttare a proprio vantaggio la presenza dei tassi d’interesse ai minimi storici, un fenomeno tipico e tradizionale degli ultimi anni. In effetti, si tratta di una soluzione che non si deve proprio ignorare.

D’altro canto, c’è un aspetto negativo di questo tipo di mutui che bisogna considerare. In modo particolare, i tassi potrebbero aumentare in quando seguono in gran misura l’andamento del mercato. Per questo è meglio scegliere questo tipo di soluzione unicamente se si è in grado di seguire in maniera particolarmente attenta e meticolosa l’andamento dei tassi sui vari mercati.

Considerando che i mercati potrebbero subire una fase negativa dovendo così alzare i tassi, la banca Bper fornisce ai propri clienti che richiedono un mutuo a tasso variabile la possibilità di passare a quello variabile. L’entità del tasso di questo tipo viene calcolata in relazione al Tasso Euribor su una base temporale pari a 3 mesi. Il tasso in questione, altresì, viene calcolato in relazione alla media degli ultimi tre mesi.

A differenza di quello fisso, i mutui con il tasso variabile possono essere richiesti unicamente per un periodo massimo pari a 20 anni. Per questo l’ammontare della rata singola da pagare in un mese è superiore rispetto all’ammontare della stessa rata nel caso dei mutui a tasso fisso.

Gruppo Bper: surroga e sospensione?

A differenza di molte altre finanziarie, Bper offre ai propri clienti la possibilità di usufruire di alcune possibilità davvero interessanti, grazie alle quali diventa possibile rimborsare il prestito senza dover sostenere troppi sforzi. Parliamo della possibilità di sospensione, un’opzione che viene concessa su richiesta a tutti i cittadini italiani in difficoltà. Coloro che per qualche motivo si ritrovano a dover sostenere delle spese troppo pesanti per sé stessi e che, quindi, avrebbero il bisogno di affidarsi a delle soluzioni straordinarie. La sospensione permette di fermare il pagamento delle rate diminuendo così il carico ai danni del cliente.

Un discorso simile riguarda anche la surroga. Quest’ultima permette di trasferire il mutuo verso un nuovo cliente, che si prenderà la briga di effettuare il pagamento delle rate al posto dell’utente vecchio. Essa viene concessa praticamente sempre, ma bisogna trovare qualcuno che si assuma l’onere della surroga.

Mutui Bper: opinioni dei clienti

Tali mutui vengono concessi da tanti anni ormai e i clienti che li hanno già provati, né sottolineano non solo la convenienza, ma anche altre caratteristiche della banca. Per esempio, un’ottima assistenza clienti e anche un’elevata affidabilità, oltre che trasparenza, chiarezza e precisione.