Mutui Che Banca! : Condizioni, Requisiti e Opinioni dei Clienti
Indice
I mutui CheBanca! sono ideati appositamente per venire incontro alle esigenze dei richiedenti: in particolar modo, non ci si riferisce solo a coloro che, dopo aver risparmiato, intendono acquistare casa, ma anche a coloro che intendono ristrutturare il vecchio appartamento, facendo tutta una serie di lavori, volti ad ammodernarlo. Stesso discorso chiaramente anche per quanto riguarda coloro che intendono rifinanziare il loro mutuo, quelli che aspirano ad ottenere liquidità aggiuntiva e infine chi intende consolidare le rate attuali.
Insomma, in quanto ad offerta commerciale limitata ai mutui, CheBanca! propone di sicuro tutta una serie di alternative importanti.
Acquisto prima casa e ristrutturazioni: ecco cosa propone CheBanca!
Con il passare del tempo, è chiaro che le esigenze personali relative alla propria abitazione, possano andare incontro ad inevitabili cambiamenti. D’altro lato, anche il concetto di casa può trasformarsi. A prescindere dall’idea di fondo che il richiedente abbia in mente, CheBanca! propone mutui personalizzati.
Occorre tenere in considerazione che sia per i single che per le coppie, l’acquisto della prima casa è un progetto impegnativo, dove si desidera avere ben salde le radici in un posto: oltre al mutuo tradizionale, l’offerta commerciale di CheBanca!, nota come Acquisto Prima Casa o Acquisto + Ristrutturazione, è incentrata su soluzioni di acquisto prima casa e ristrutturazione dell’abitazione, qualora sia necessario fare dei lavori, sarà necessario disporre di un capitale iniziale corrispondente al 20% del valore di stima dell’immobile. Il restante 80%, infatti, verrà erogato in possesso degli opportuni requisiti che verranno presentati a breve.
Acquisto della casa: l’offerta di CheBanca!
Per l’acquisto della seconda casa, CheBanca! propone il classico mutuo, oltre a Acquisto + Ristrutturazione 2° Casa, qualora fossero necessari dei lavori per rinnovarla. Nella circostanza in cui il richiedente avesse già un mutuo attivo, ha la possibilità di procedere anche al finanziamento dell’acquisto di una seconda abitazione, puntando su un unico mutuo: Acquisto + Sostituzione.
I mutui di CheBanca!
CheBanca! propone diversi mutui. Eccoli uno ad uno in rapida carrellata.
Mutuo Fisso
Come indica chiaramente il nome, trattasi di un mutuo a tasso fisso che, di fatto, non va mai incontro a cambiamenti. Zero sorprese per il richiedente: le condizioni della rata, pertanto, restano sempre le stesse, fino a quando non avviene il saldo definitivo. Sceglierlo conviene, perché il richiedente, sapendo quanto va a pagare di mese in mese, può gestire meglio i suoi introiti. Le condizioni di mercato, pertanto, non incideranno in alcun modo con gli importi delle rate. Di converso, non sarà possibile beneficiare nell’eventualità in cui i tassi di mercato si riducano. Sostenere il progetto della casa e semplificare la gestione delle rate sarà decisamente più semplice.
Mutuo Variabile
Come indica chiaramente il nome, trattasi di un mutuo a tasso variabile. La rata, di fatto, può cambiare in fase di pagamento, aumentando o diminuendo, rispetto all’inizio. Scegliere questo mutuo di CheBanca! può convenire perché è possibile sfruttare al meglio l’andamento un eventuale andamento favorevole dei tassi di interesse. Di converso, il richiedente che accetta questo tipo di mutuo, deve essere consapevole che potrebbe correre il rischio di avere una rata mensile più cara di quella iniziale, per via degli aumenti dovuti a condizioni sfavorevoli del mercato dei tassi di interesse. Chiaramente, di mese in mese, l’applicazione del tasso d’interesse risulta strettamente connessa alla variazione dell’indice di riferimento applicato (Euribor 3).
Mutuo Rata Protetta
Questo mutuo di CheBanca! è unico nel suo genere, in quanto si caratterizza per la presenza del tasso variabile e della “rate date” protetta dalle oscillazioni dei tassi. Come viene determinata la rata? Sulla base di quanto stabilito a monte nel contratto, ogni 12 mesi, in base al tasso vigente in quel dato momento. Questo tipo di mutuo offerto da CheBanca! può essere la soluzione perfetta, in quanto nel caso in cui il tasso d’interessa diminuisca, la rata resta stabile e quindi sarà possibile saldare il debito contratto per il mutuo in tempi più rapidi; all’opposto, a fronte di un aumento del tasso, l’aumento della rata è limitato tutt’al più all’indice ISTAT inerente alla rilevazione del costo della vita. Nella suddetta evenienza, la durata del mutuo potrebbe estendersi, sulla base di quanto sancito a contratto.
Nel Mutuo Rata Protetta, occorre tenere in considerazione un aspetto decisivo: la durata massima delle richieste di credito per l’ottenimento di un mutuo è pari a 30 anni. Cosa succede a fronte di un aumento dei tassi? La durata del mutuo può prolungarsi tutt’al più di altri 10 anni. Giunti alla scadenza del decimo anno rispetto alla scadenza inizialmente pattuito, a fronte di capitale residuo, questo può essere saldato in altri 5 anni. CheBanca!, di fatto, propone un nuovo piano di ammortamento a tasso variabile, considerando il tasso vigente.
Requisiti
I requisiti per l’ottenimento di un mutuo con CheBanca! sono i seguenti:
- Maggiore età al momento della sottoscrizione
- Residenza in Italia da almeno 3 anni
- 80 anni di età alla scadenza del mutuo
- Importo minimo pari a 50.000 euro
- Importo massimo pari a 1 milione di euro
- Per l’importo finanziabile, occorre disporre del 20% di capitale iniziale per il mutuo relativo alla prima casa e del 25% per quello inerente alla seconda casa.
- Certezza delle entrate: avere entrate certe, date da un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso aziende pubbliche, a partecipazione statale o private, così come la pensione (di valore superiore alla minima) è l’unico modo per l’ottenimento del mutuo CheBanca!. Il che significa che liberi professionisti con partita IVA, imprenditori e lavoratori con contratti atipici hanno molta più difficolta nell’ottenimento del credito per avviare il mutuo. Ogni singola richiesta comunque fa storia a sé, essendo valutata dai professionisti di CheBanca!
Opinioni dei clienti
In definitiva, il giudizio dei richiedenti dei mutui CheBanca! appare positivo. La velocità dell’interazione della sede centrale, la cordialità del personale, l’assistenza che segue i richiedenti passo dopo passo sono alcuni dei motivi per cui i feedback ottenuti dalla clientela sono in larga parte positivi.