Mutuo 100 Giovani Coppie

Mutuo 100 Giovani Coppie: Quale Banca Scegliere e Come Ottenerlo?

Sono molte le giovani coppie che si sono appena sposate o hanno intenzione di andare a convivere, che stanno cercando soluzioni molto pratiche per poter avviare un mutuo.

Il mutuo al 100% sembra essere una delle soluzioni più efficaci per queste giovani coppie, ha la caratteristica di poter finanziare l’intero valore dell’immobile che si vuole comprare. La differenza principale tra il mutuo al 100% e tutti gli altri e che quest’ultimi vengono concessi con dei limiti sulle percentuali rispetto al prezzo totale della casa. Ad esempio, le banche come normativa che regola i mutui, finanziano fino ad un importo che non supera mai l’80%.

In questo articolo capiremo quali sono tutti i principali vantaggi del mutuo 100%, come è possibile richiederlo, quali sono gli enti principali che possono attuare questo mutuo, ma soprattutto che cos’è nello specifico questa nuova tipologia di mutuo che tanto interessa tutte le giovani coppie che vogliono acquistare la loro prima casa.

Che cos’è un mutuo 100% e quali sono tutti i pro e i contro

Il mutuo al 100% è una tipologia di prestito ipotecario che permette alle giovani coppie di finanziare l’intero presso della casa che vogliono acquistare. Le banche sono solite concedere dei mutui ipotecari ma pari ad un massimo dell’80%, la percentuale può aumentare solo se il cliente dimostra di avere tutti i requisiti adatti per poter estinguere il mutuo, inoltre deve fornire delle garanzie aggiuntive.

La garanzia fornita deve essere tale da poter coprire il 20% che resta scoperto del finanziamento concesso. Questa tipologia di mutuo nasce per andare incontro a tutte le esigenze di coloro che per la prima volta vogliono stipulare un mutuo. L’aumento della percentuale però, può portare anche un aumento del tassodi interessi e di tutti gli spread applicati al prestito.

Bisogna capire che in termini di costi un mutuo al 100% comporta interessi quasi superiori tre volte ad un mutuo tradizionale. Il mutuatario riesce a rimborsare questa tipologie di mutuo in 40 anni, circa il doppio di un mutuo classico, ma tutto dipende dagli accordi bancari e dalla tipologia di rata che si sceglie. Il mutuo al 100% conviene nel momento in cui si hanno tutte le carte in regola e dei fondi necessari per poter fronteggiare tutte le rate iniziali e i vari costi che sono sottoscritti.

mutuo-100-giovani-coppie

Conviene comprare casa facendo un mutuo 100%?

Effettuare un mutuo al 100% è sempre una buona occasione, soprattutto per le giovani coppie che hanno intenzione di acquistare la loro prima casa. Ad oggi tutti i mutui classici che vengono concessi hanno percentuali che non superano l’80% per questo motivo trovare una banca che lo concede totalmente è molto rassicurante.

Oggi questa tipologia di mutuo è un rischio per le banche, negli scorsi anni si sono verificati molti pignoramenti e altrettante case sono state messe all’asta perché le persone facevano fatica a pagarlo. A fronte di questi ultimi avvenimenti si è alzata la qualità del credito a favore dei bilanci, quindi per quanto possa essere un rischio è anche una delle opzioni più favorevoli per le giovani coppie.

Quali banche concedono i mutui 100%?

Tutte le banche che aderiscono al Fondo di Garanzia che viene gestito dall’ente Consap, possono concedere i mutui valutando il 100% dell’immobile. Ovviamente la casa deve essere necessariamente la prima e non deve avere perizie in corso da parte dello stesso istituto di credito.

Tra le numerose banche che concedono il mutuo, una delle più popolari è Mutuo Giovani di Intesa Sanpaolo, mette a disposizione di tutti i richiedenti che hanno un’età non superiore ai 35 anni, la possibilità di ricedere un finanziamento totale del 100%. Infine il mutuo può essere anche rimborsato con i pagamenti degli interessi, questo fa si che si possa mantenere sempre una rata bassa.

Tra i vantaggi del mutuo offerto da Intesa Sanpaolo, c’è la possibilità di poter sospendere le rate del finanziamento per ben 3 volte durante tutta la durata del mutuo. Tra le altre banche si possono notare la BNL e Crédit Agricole, ma entrambe favoriscono un mutuo fino al 95% il prezzo della casa e quindi non è un mutuo totale. In ogni caso si può sempre contattare un consulente di credito per chiedere aiuto.

Requisiti che occorrono per stipulare il mutuo 100%

Tra le prime condizioni che una giovane coppia deve concedere alla banca si trovano tutte le garanzie che servono per poter procedere al mutuo 100%. Nel caso di questo mutuo, le garanzie richieste dalla baca sono magione, questo perché per l’ente che lo stipula il rischio è decisamente superiore rispetto un mutuo classico.

Per poter richiedere il mutuo bisogna mostrare una certa posizione lavorativa stabile, se si è in possesso di un contratto a tempo indeterminato è necessario farlo presente. Inoltre, non bisogna assolutamente risultare iscritti all’elenco dei cattivi pagatori, o all’elenco del CRIF per aver pagato in ritardo le rate. Per chi è precario, ci sono due possibilità di accedere al mutuo:

Nel primo caso il genitore deve stipulare una polizza fideiussoria che fornirà un’ulteriore garanzia per l’ottenimento del mutuo. Nel secondo caso, invece sarà lo stato a fornire una garanzia aggiuntiva.