Mutuo Liquidità BNL: Cos’è, Caratteristiche, Requisiti e Opinioni dei Clienti
Indice
Ci sono momenti nella vita in cui è necessario ottenere una quantità significativa di denaro che non può essere facilmente ottenuta attraverso il credito personale, o perché l’importo è troppo alto, o perché i requisiti sono troppo elevati o perché le spese e gli interessi sono troppo alti.
Il prestito ipotecario Mutuo Liquidità di BNL è pensato per questi casi, un prestito con garanzia ipotecaria che vi fornisce denaro per qualsiasi cosa vogliate, senza dovervi spiegare per cosa spenderete l’importo preso in prestito. Si tratta di un mutuo a tasso fisso, il che significa che sarà sempre lo stesso per tutta la durata del prestito, che va dai 5 ai 20 anni, quindi pagherete sempre la stessa rata mensile. Potete ottenere fino al 75% del valore della vostra casa. Inoltre, dovrai stipulare una polizza di assicurazione sulla vita e una polizza di assicurazione sulla casa, che potrai avere con BNL o qualsiasi altra compagnia di assicurazione.
Anche se ci sono una serie di opzioni sul mercato per ottenere credito per aiutarvi a pagare i vostri debiti, una di queste è una delle migliori opzioni, ovvero il Mutuo Liquidità. Ottenerlo può richiedere tempo, quindi è importante farne richiesta in anticipo.
Cosa è il Mutuo liquidità
Come già specificato, stiamo parlando di credito di liquidità, un tipo di finanziamento offerto dalle principali istituzioni finanziarie in Italia, come il Banco BNL, a persone che hanno un reddito verificabile e lasciano la loro casa come garanzia. Se avete un immobile a vostro nome e lo lasciate come garanzia per ottenere un credito di liquidità, la banca può concedere dal 50 al 70% del valore totale della casa. I termini di pagamento per il pagamento del credito non superano i 20 anni, con tassi di interesse che vanno dal 13 al 18%.
Requisiti
Le condizioni in cui la vostra casa deve essere, affinché possiate essere candidati a questo tipo di credito sono: essa deve essere liquidata; libera; e solo se il suo valore di mercato è superiore a 1,5 milioni di euro. Il richiedente invece deve avere più di 25 anni. Ci sono, inoltre, due modalità nei crediti di liquidità e sono le seguenti.
Schema chiuso: si tratta di prestiti in un’unica esposizione, con una durata fissa e un tasso d’interesse fisso.
Schema aperto: si tratta di una linea di credito rotativa simile a una carta di credito, in cui il credito è disponibile come richiesto e il tasso di interesse è solitamente variabile. Inoltre, i crediti di liquidità non possono essere utilizzati per ristrutturare la casa o acquistare una seconda casa, per questo motivo esistono crediti di ristrutturazione e crediti edilizi. Invece, sono usati per:
- Pagamento dei debiti
Con l’importo indicato dalla banca, i debiti possono essere saldati con carte di credito, prestiti personali o qualsiasi altra forma di pagamento a breve termine; - Istruzione
Sono un’alternativa per coprire le spese di istruzione della persona accreditata o dei suoi figli, anche per pagare le tasse scolastiche in anticipo e ottenere prezzi più bassi; - Emergenze
Sono anche un’ottima opzione per ottenere risorse economiche in caso di emergenza come la salute.
Come utilizzare tale Mutuo Liquidità
Sebbene si tratti di prestiti a basso costo, non è consigliabile utilizzarli per avviare un’attività, poiché non è certo che abbia successo; c’è la possibilità di perdere denaro in essa e persino il capitale proprio che è stato lasciato in garanzia. Si raccomanda di richiedere questi prestiti solo per ottenere la solvibilità in modo rapido e garantito. Se siete interessati a un credito di liquidità, in BNL ci sono le opzioni più adatte a voi e alle vostre finanze.
Come si richiede il Mutuo Liquidità
Ci sono vari passaggi da attuare prima di richiedere questo Mutuo Liquidità:
1. Contattare BNL.
2. Approvazione: fornendo la documentazione necessaria per la valutazione e la determinazione della linea massima a cui si può accedere.
3. Formalizzazione del credito:
il richiedente deve consegnare la documentazione dell’immobile per la valutazione tecnica (perizia) e legale (notaio) e con ciò determina se è redditizia come garanzia della banca.
4. Appuntamento per la firma.
Servizi aggiuntivi da assumere
È possibile noleggiare un conto di deposito per effettuare i pagamenti del credito, nonché stipulare un’assicurazione sulla vita (compresa la copertura contro la disoccupazione) e un’assicurazione contro i danni (proprietà).
Opinioni dei clienti
Sono tante le opinioni positive dei clienti dell’Istituto Bancario BNL. Questa Banca, infatti, si preoccupa della risoluzione ai problemi dei propri richiedenti. Tra le opinioni prese in carico c’è quella di: Sig. Adamo, che dice: sono stato indirizzato dal mio Istituto Bancario di fiducia, affinché io prendessi in considerazione il Mutuo Liquidità. Da quando ho intrapreso questo nuovo percorso mi sento molto più rilassato, anche perché tutto è stato deciso da me, dalla rata alla durata del rimborso. Avevo un sogno nel cassetto e adesso si è realizzato grazie a BNL, e al suo vantaggioso Mutuo liquidità. Se potessi lo consiglierei a chiunque, perché è davvero una marcia in più da cui poter ripartire.