Surroga Mutuo Banca Nazionale del Lavoro: Condizioni, Requisiti e Opinioni
Indice
La surroga del mutuo è una delle possibilità più interessanti offerte dal mercato negli ultimi periodi. Complice anche il fatto che i tassi di interesse si stanno molto abbassando, sono sempre più numerosi i clienti che decidono di surrogare il proprio mutuo, ossia sostituire quello precedentemente sottoscritto con uno più conveniente. Una delle offerte più amate al momento del mercato ultimamente è quella della Banca Nazionale del Lavoro: ecco in che cosa consiste e quali sono i requisiti necessari per richiederlo.
Che cos’è la surroga del mutuo
Il mutuo è un prestito che ha la caratteristica di durare molti anni perché si tratta di un finanziamento che copre nella maggior parte dei casi l’80% del valore dell’appartamento. Con una durata di restituzione così lunga, che può variare dai 10 ai 30 anni, può capitare di rendersi conto che le condizioni di sottoscrizione firmate all’inizio del prestito risultano non essere più convenienti dopo qualche anno. In questi casi, allora, si può procedere con la richiesta della surroga ossia un mutuo a tassi più convenienti, secondo le condizioni attuali del mercato, che vada a coprire il prestito sottoscritto precedentemente trasferendo il prestito presso un’altra banca.
La surroga del mutuo, chiamato anche portabilità del mutuo, è una soluzione che permette al cliente di poter avere le condizioni più vantaggiose, soprattutto per quanto riguarda i tassi di interesse. La surroga del mutuo è una possibilità che è sempre esistita ma il boom di richieste che si è avuto negli ultimi anni deriva da una normativa emanata nel 2007 che ha previsto la possibilità di richiedere la portabilità del mutuo senza alcuna penale o spesa a carico del mutuatario.
Inoltre negli ultimi anni i tassi di interesse hanno conosciuto una costante diminuzione, rendendo la surroga molto favorevole soprattutto a chi ha sottoscritto il finanziamento per l’acquisto della casa molti anni prima. La surroga può essere richiesta sia per il mutuo prima casa che per la seconda, da persone fisiche oppure da società.
Tipologia di mutui
I mutui resi disponibili da BNL sono diversi, come quello Variabile, quello ‘Quasi Fisso’ o quello ‘Futuro Sereno’, che prevede rate decrescenti. ‘Su misura Elite’ consente di scegliere il tasso, con scadenza semestrale delle rate, selezionabile anche nella versione ‘Più’, che consente all’utente di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, considerando sia il proprio momento attuale che il proprio futuro. Nel caso invece preferiate un mutuo con tassi fissi e rate identiche, è disponibile per voi la soluzione mutuo ‘Spensierato’.
L’importante è che una volta che si andrà ad effettuare la scelta definitiva, bisogna fare molta attenzione al prodotto che si acquista, dato che in questo ambito non c’è spazio per i ripensamenti.
Quali sono le condizioni della surroga Mutuo Banca Nazionale del Lavoro
La surroga del mutuo offerta dalla Banca Nazionale del Lavoro risulta essere un prodotto molto conveniente perché permette di coprire il mutuo precedente con uno a tassi sicuramente più vantaggiosi. Attualmente sono due i tipi di prodotto che la BNL mette a disposizione della clientela interessata.
Il primo si chiama Trasforma Mutuo BNL ed è una surroga mutuo vera e propria, con la possibilità di coprire tutto il capitale residuo del mutuo precedentemente sottoscritto, ovviamente usufruendo dei tassi incredibilmente bassi di questo periodo storico.
Il secondo tipo si chiama invece Trasforma Mutuo Extra BNL e consente non solo di coprire l’importo del finanziamento precedente ma anche di avere una maggiore liquidità a disposizione.
In entrambi i casi non sono previsti alcuni costi di passaggio, quindi il cliente potrà sottoscrivere la nuova offerta sena dover pagare penale e soprattutto senza doversi preoccupare di procedure complesse perché sarà la Banca Nazionale del Lavoro ad occuparsi di tutta la procedura necessaria per poter cogliere questa opportunità. La surroga e la surroga PIU’ LIQUIDITA’ sono disponibili con i diversi tipi di mutuo già offerti dalla banca che attualmente sono mutuo Spensierato, mutuo Quasi Fisso, mutuo Variabile e mutuo SU Misura Elite.
I requisiti per richiedere la surroga Mutuo Banca Nazionale del Lavoro
Possono richiedere la surroga del mutuo della Banca Nazionale del Lavoro tutti coloro abbiano già sottoscritto un mutuo in precedenza, anche con un istituto di credito differente. Mentre la banca di provenienza è obbligata per legge ad accettare la richiesta di portabilità, la banca di approdo, ossia quella che deve concedere la surroga, non ha questo obbligo ma valuterà l’affidabilità del cliente caso per caso.
Occorre quindi disporre delle stesse caratteristiche e della medesima documentazione che era già stata necessaria alla sottoscrizione della prima ipoteca: nella concessione della surroga sono privilegiati tutti coloro che dispongono di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o di una certa solidità finanziaria, coloro che non sono inseriti nelle liste dei cattivi pagatori e che non hanno mai avuto alcuna segnalazione al CRIF.
In generale la surroga del mutuo è un’opportunità interessante per tutti coloro che hanno la necessità di una rata mensile o semestrale del mutuo più bassa ma ci sono delle condizioni che rendono questa operazione più favorevole. Ad esempio chi si trova nei primi anni di mutuo, quando secondo il piano di ammortamento definito alla francese, si trova mese dopo mese a restituire soprattutto gli interessi (almeno nei primi tre anni) e solo successivamente il capitale.
Come procedere?
Se avrete deciso di effettuare la surroga del vostro mutuo, spostandolo presso BNL, allora cercate di recarvi in filiale, magari prenotando un appuntamento, il quale è consigliabile ma non obbligatorio. Una volta che vi troverete con il consulente dovrete esibire tutta la documentazione relativa al mutuo e al reddito, così da poter richiedere sin da subito una valutazione iniziale della pratica, chiedendo, allo stesso tempo, diversi preventivi, in modo da valutare i vari tassi proposti e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Attraverso il sito ufficiale della banca BNL è possibile effettuare una simulazione, con la quale potrete generare una valutazione approssimativa riguardo la convenienza di un’eventuale surroga. Dovrete semplicemente utilizzare il calcolare di rate online e scegliere come finalità la surroga. Se avrete trovato una soluzione ideale alle vostre necessità e siete convinti di voler proseguire in questo senso, allora è arrivato il momento di comunicare in maniera ufficiale il vostro desiderio di effettuare la surroga del mutuo dalla vecchia banca a BNL.
Fatto ciò, un consulente assumerà le redini della pratica ed invierà tutta la documentazione per la valutazione riguardo la situazione immobiliare e reddituale. Per quanto riguarda l’immobile, è necessario che questo non presenti alcuna situazione irregolare che potrebbe impedire l’attivazione del nuovo mutuo. BNL si occuperà di tutto il processo di trasferimento, incaricandosi delle comunicazioni e dei rapporti con la vecchia banca, della scelta del notaio e dell’assegnazione dell’incarico al perito. Questo procedimento è necessario a prescindere dalla tipologia di mutuo scelta.
Le opinioni dei clienti sulla surroga Mutuo Banca Nazionale del Lavoro
Sono sempre più numerosi i clienti che, mese dopo mese, richiedono la surroga del mutuo preferendo le soluzioni offerte dalla Banca Nazionale del Lavoro. Non è difficile, quindi, trovare online le opinioni dei clienti che hanno già usufruito di questa opportunità.
I pareri sono molto positivi perché tutti reputano la BNL una delle banche più serie attualmente sul mercato e apprezzano la trasparenza con la quale ogni filiale illustra le opportunità di surroga e tutte le condizioni necessarie per la sottoscrizione. Inoltre i clienti sono molto favorevoli soprattutto ad un prodotto come Surroga Più che offre la possibilità non solo di usufruire di tassi di interesse particolarmente vantaggiosi ma anche di avere una maggiore liquidità.
Un altro aspetto giudicato molto positivamente è quello di avere un supporto costante da parte dei consulenti BNL. Una delle preoccupazioni maggiori dei clienti che richiedono la surroga è infatti quella di doversi impelagare in procedure molto complesse, che portavo via tempo ed energie: per la surroga della Banca Nazionale del Lavoro, invece, è la banca che si occupa di tutto e garantisce alla clientela velocità ma soprattutto semplicità. Nelle opinioni online si evince che i clienti si sentono coccolati dall’istituto di credito e questo rende BNL un brand molto apprezzato.