Unicredit Mutuo Prima Casa: Condizioni, Requisiti, Documenti Richiesti e Opinioni
Indice
Unicredit è una delle realtà bancarie più solide in Italia, grazie a investimenti attenti e ponderati, e a un’attenzione continua nei confronti dei clienti. Un istituto bancario che negli anni ha saputo mantenere la sua identità, aprendo le porte alla modernità con un’offerta ampia di servizi e di prodotti finanziari sia per privati sia per le aziende.
Un esempio è l’Unicredit Mutuo Prima Casa. In questa guida andremo a considerare quali sono le caratteristiche di questo prodotto, i requisiti per richiederlo e i documenti, soffermandoci infine sulle opinioni di color che lo hanno stipulato.
Cos’è Unicredit Mutuo Prima Casa
Unicredit Mutuo Prima Casa è una tipologia di prestito offerta dal Gruppo Unicredit a tutti i suoi clienti, nata dall’idea di creare un prodotto finanziario vantaggioso a chi vuole impegnarsi all’acquisto della prima casa.
Infatti questa tipologia di prodotto finanziario si adatta perfettamente a tutte le esigenze economiche di un correntista, e in particolare al mondo dei giovani che hanno deciso di realizzare il loro sogno di creare una famiglia e di investire sul primo immobile. Un mutuo che prevede enormi vantaggi sia dal punto di vista dei tassi d’interesse e dei costi, sia per quanto riguarda la tempistica per la sua erogazione.
Quali sono le condizioni offerte da Unicredit
Il mutuo Unicredit Prima Casa può essere richiesto sia da un correntista sia da un nuovo cliente, recandosi direttamente presso una delle tantissime filiali presenti sul territorio. Nel caso in cui non si conosca quale sia lo sportello più vicino, basterà accedere al sito www.unicredit.it ed effettuare la ricerca attraverso il comodo sistema di geo localizzazione. In ogni caso è preferibile fissare un appuntamento telefonico con il consulente predisposto, oppure utilizzare la comoda agenda presente online al fine di potersi recare in filiale in modo sicuro e senza perdere tempo.
Al fine di venire incontro alle differenti disponibilità economiche di un soggetto, sono disponibili diverse condizioni di mutuo:
- Mutuo a tasso fisso: prevede la possibilità di richiedere un mutuo dai 5 ai 30 con un tasso fisso che è di 1,80% fino ai 10 anni, del 3% tra gli 11 e i 20 anni e del 3,30% nel caso in cui si superano i 21 anni. È importante considerare che le percentuali dei tassi sono così vantaggiose solo per le richieste di mutuo con un importo che non superi il 50% del valore totale della casa.
Per esempio nel caso di una richiesta di finanziamento di 100.000 € a 30 anni, si avrà un tasso fisso pari a 3,30% e un TAEG del 3,74%. La rata sarà pari a 500,96 € e verrà addebitata ogni fine mese direttamente sul conto corrente del cliente, o per pagamento via cassa. - Mutuo a tasso variabile: potrà avere una durata dai 5 anni ai 30 anni, con il pagamento delle rate a fine mese. Sarà possibile richiedere un tasso variabile in base all’indice Euribor a 3 mesi, oppure il tasso di rifinanziamento BCE. Infine per chi vuole avvantaggiarsi del tasso variabile ma con un tetto massimo, per i mutui che sono pari o superiori a 20 anni è previsto un tasso con riferimento all’Euribor a 3 mesi e un CAP massimo del 2%. Anche in questo caso il pagamento della rata potrà avvenire direttamente con addebito sul conto corrente oppure alla cassa.
I requisiti per ottenerlo
Per ottenere Unicredit Mutuo Prima Casa, sarà necessario disporre di una serie di requisiti, in modo da avere la sicurezza che la propria domanda venga valutata. In primo luogo il soggetto richiedente dovrà essere maggiorenne e disporre di una residenza fissa in Italia. Inoltre è necessario presentare un documento reddituale che dimostri la possibilità di adempiere agli obblighi bancari e a coprire l’investimento effettuato, come un contratto a tempo determinato o indeterminato, oppure per i liberi professionisti il modello Unico.
Non è necessario essere per forza correntisti di Unicredit, ma per velocizzare le pratiche e offrire una garanzia in più alla banca può essere utile disporre di un conto corrente presso una delle filiali del Gruppo, oppure presso un altro conto corrente.
Infine sarà importante avere una cronistoria bancaria priva di incidenti, e quindi non essere considerato cattivo pagatore e avere eventuali protesti in sospeso.
I documenti richiesti da Unicredit
Per velocizzare la sottoscrizione del mutuo, sarà importunate anche presentarsi in banca con i seguenti documenti:
- Documenti di riconoscimento: verrà richiesta la fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del soggetto intestatario che dovranno essere validi e inoltre non a breve scadenza.
- Certificato di residenza: sarà necessario portare il certificato di residenza che attesti di essere stabilmente presente in Italia.
- Documenti reddituali: per coloro che dispongono di un contratto, verrà richiesta la condizione lavorativa, e copia del cedolino dello stipendio. Per quanto concerne i professionisti o gli autonomi sarà necessario invece la dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.
- Documenti dell’immobile: si dovrà presentare la planimetria dell’abitazione, la copia del certificato di abitabilità, e il certificato energetico dell’immobile.
- Atto di compravendita: è richiesto il compromesso oppure l’atto di acquisto dell’immobile.
- Sottoscrizione del contratto: una volta che la banca ha verificato i documenti con esito positivo, si dovrà sottoscrivere il contratto di mutuo con l’accensione dell’ipoteca sul bene.
Le opinioni dei clienti su Unicredit Mutuo Prima Casa
I clienti che hanno aderito a Unicredit Mutuo Prima Casa hanno espresso pareri positivi per questo prodotto finanziario, in particolare per la possibilità di attivare una serie di opzioni, senza costi aggiuntivi, dopo i primi due anni.
Un esempio è il servizio Taglia Rata, grazie al quale si potrà sospendere il pagamento per 12 mesi del mutuo; il Riduci Rata, con il quale invece si potrà allungare il piano di ammortamento di 48 mesi e infine il servizio Sposta Rata che può far slittare il pagamento di 3 mesi. Inoltre viene considerato dagli utenti molto utile anche la possibilità di estinguere il mutuo anticipatamente senza il pagamento di penali e l’obbligatorietà dell’assicurazione incendio e scoppio che si avrà l’opportunità di sottoscrivere presso Unicredit.
Infine sono diverse le recensioni positive sui tempi di erogazione che, una volta consegnati tutti i documenti, sono molto rapidi e sull’assistenza da parte del servizio clienti anche dopo la sottoscrizione del mutuo.